Alla scoperta del popolo Mapuche
Mara Tomasi Mara Tomasi

Alla scoperta del popolo Mapuche

Fabrizio, per vent’anni è stato volontario in Croazia, Albania, Palestina e Libano per Operazione Colomba, il corpo permanente non violento dell’Associazione Papa Giovanni XXIII a cui appartiene la moglie Francesca. Con semplicità ci ha raccontato di come da sempre la sua vocazione sia stata quella di lavorare dentro al conflitto e del suo desiderio di continuare a farlo con la sua famiglia.

Scopri di più
SIAMO ODV!
Diego Debiasi Diego Debiasi

SIAMO ODV!

Siate sempre contenti e pieni di gioia per il vostro servizio, ma non fatene mai un motivo di presunzione che porta a sentirsi migliori degli altri. Invece, la vostra opera di misericordia sia l’umile ed eloquente prolungamento di Gesù Cristo che continua a chinarsi e a prendersi cura di chi soffre».

Papa Francesco

Scopri di più
Educazione alla cittadinanza attiva nelle scuole
Elena Predelli Elena Predelli

Educazione alla cittadinanza attiva nelle scuole

Avevamo tutta la loro attenzione, l’attività non l’abbiamo neanche finita, perché ognuno ci teneva a dire la sua, perché non ci sono stati momenti morti o mani non alzate. Ricordo che quando è suonata la campanella mi è dispiaciuto e che in quel momento non vedevo l’ora di uscire dalla scuola per dire “Ma quanto è stato bello!”. In quella classe c’è stato uno scambio, di opinioni e pensieri, abbiamo dato e abbiamo ricevuto, quindi sono felice di aver partecipato e che con me abbiamo partecipato anche loro.

Scopri di più
C’è Scarto e Scarto - percorso a tema Enciclica Laudato Si
Stefania Moser Stefania Moser

C’è Scarto e Scarto - percorso a tema Enciclica Laudato Si

“C’è scarto…e scarto”: questo è il titolo della proposta formativa di cammino basata sull’enciclica Laudato si’ che l’associazione ha voluto lanciare ai giovani.

La provocazione del titolo nasce dalla prospettiva innovativa dell’ecologia integrale che papa Francesco invita ad adottare. L’ecologia infatti acquisisce nell’enciclica uno sguardo più ampio, intrecciato con tutte le dimensioni che caratterizzano la vita: non si tratta solo di cultura “green” ma di rivalorizzare ogni aspetto legato alla vita della persona in relazione con la casa in cui vive, una casa della quale è più che mai necessario prendersi cura.

Scopri di più
CoRo*mania
Giovanni Lorenzi Giovanni Lorenzi

CoRo*mania

Si perché è per questo che lo facciamo: molti dei componenti del coro sono volontari che sono stati o in Romania o in Colombia chi per una settimana, chi per 6 mesi, chi per un anno.

Abbiamo vissuto assieme esperienze molto forti che ci uniscono nel proseguimento del “progetto Co*Romania”.

Scopri di più
Esperienze estive Km0 - Uno spazio di cura
Emanuela Wolynski Emanuela Wolynski

Esperienze estive Km0 - Uno spazio di cura

Durante questa settimana, passando il tempo con persone con disabilità, abbiamo riflettuto su come, vivendo questa esperienza, siamo state sorprese e travolte dalla genuinità, dall’accoglienza e dall’entusiasmo che le persone della cooperativa ci donavano ogni giorno, e ci siamo confrontate su come, quello che a volte potrebbe sembrare un ostacolo piano piano scompare, perché basta darsi il tempo di conoscersi meglio per poter poi scoprire l’unicità e la ricchezza di ognuno.

Scopri di più
Week-end di rientro
Teresa Moser Teresa Moser

Week-end di rientro

Durante l’organizzazione di queste due giornate mi sono chiesta il motivo per cui io fossi lì e il perché fosse importante questo week-end. Mi sono ricordata di quando ho vissuto le mie prime esperienze con C’è Campo, e di quando sono tornata a casa dalla mia esperienza di Servizio Civile in Romania; quando sono “tornata” ho trovato molto importante e utile il potersi trovare e parlare delle cose fatte. Il parlare e riflettere delle esperienze, insieme alle persone che hanno condiviso con te un percorso, è una parte fondamentale del viaggio, perché ti permette di dare senso alle cose, e ti aiuta a coltivare le esperienze, e non rischiare che quest’ultime diventino solo una parentesi della tua vita.

Scopri di più